Senza giri di parole (lista buttata giu' di getto)
Ambito riforme
1. Taglio del numero dei deputati con effetto immediato, parte della riforma elettorale (difficile attuazione visto chi dovrebbe approvarla)
2. Eliminazione di una camera (inutile il Senato delle regioni, basterebbe la conferenza Stato Regioni che gia' esiste ed i membri sarebbero quelli che gia' fanno parte dei consigli regionali)
3. Eliminazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro contro imposizione di un salario minimo garantito per tutti.
4. Abolizione dei sindacati per alcune categorie (dirigenti, per esempio)
5. Eliminazione della pensione ai deputati mediante pagamento di un TFR a fine legislatura che poi dovrebbe essere parte dell'attuale retribuzione
6. Revisione delle pensioni pagate al momento ai politici in una percentuale del 30/50% per coloro che hanno un cumulo oltre i 20mila euro
7. Obbligo di pensione privata per tutti i lavoratori, dipendenti e non, con societa' private. Lo Stato dovrebbe provvedere solo a pensione minima uguale per tutti, dai metalmeccanici ai giudici ai parlamentari
8. Abolizione della Commissione di vigilanza sulla RAI e nomine del CdA da parte della politica. I Consiglieri possono essere solo dipendenti eletti dagli azionisti (Ministero e Privati)
9. Riduzione numero di portaborse che verrebbero assunti direttamente dalla Camera su suggerimento del deputato in un numero massimo di due a deputato
10. Riduzione numero di ministri con Portafoglio, eliminazione di ministri senza portafoglio che sarebbero invece dei sottosegretari. I sottosegretari aboliti e rimpiazzati da dipendenti statali
11. Accorpamento macroregioni ed accorpamento delle provincie in lieu delle regioni attuali, max 20 provincie in tutta Italia e max 5 regioni
12. Eliminazione circoscrizioni
13. Abolizione voto italiani all'estero
Effetto immediato
1. Stop rimborso capitali a scadenza dei titoli obbligazionari ai residenti in Italia e rimpiazzo con stessi titoli di pari durata con possibilita' di convertibilita' in denaro od in azioni di aziende statali. Per i non-residenti tutto regolare
2. Vendita del Parco Autoblu ai privati e contratto di "noleggio" a lungo termine
3. Dismissione di assets dello stato (demanio e societa' anche con accettazione in pagamento dei titoli di stato al valore di mercato)
4. Sospensione finanziamenti pubblici ai partiti ed alle testate di partito
5. Apertura immediata ad altre societa' per l'ingresso nelle comunicazioni (TV, Radio)
6. Privatizzazione di almeno un canale della RAI tra i 3 principali
7. Reinserimento dell'ICI sulle prime case, aumento dell'ICI sulla seconda casa se non affittata ed abolizione della TARSU sulle case non abitate
8. Concetto Prima Casa rivista in chiave familiare e non in chiave individuale. Marito e moglie ufficialmente residenti in due luoghi diversi anche se vivono insieme.
9. Introduzione del quoziente familiare aggiustato. Non diviso per numero di appartenenti al nucleo familiare ma usando un quoziente
10. Adeguamento delle reddite da capitale a quelle da lavoro
11. Eliminazione tasse sui titoli di stato per non residenti e residenti (questi ultimi pagherebbero in base al totale reddito)
12. Adeguamento degli estimi catastali
13. Abolizione Equitalia e ruolo demandato alla Agenzia delle Entrate
altre a venire
No comments:
Post a Comment