Tuesday, November 1, 2011

eurocrack o vera Unione Europea all'orizzonte?


ci stiamo avvicinando con rapidita' impressionante al baratro. in una situazione simile potrebbero verificarsi due scenari. Da una parte un'accelerazione sul processo di unificazione economico/politico/fiscale europeo, dall'altra, la fine dell'Unione e la creazione di una zona di libero scambio con un gruppo di nazioni Euro ed un'altra euro-pegged. Da una parte il sogno di Spinelli, dall'altra l'armata Brancaleone.

La situazione e' serissima e la seguo con preoccupazione dal Paese piu' euroscettico di tutti che, proprio in questi giorni, ha ben compreso che la morte dell'Euro e di Eurolandia potrebbe anche implicare la loro  morte. Ricordo che Hague e Cameron sono i leader Tory piu' euroscettici in circolazione, eppure dicno che non e' ora di mettere in discussione UE e Euro...

Mi resta solo un dubbio al quale non riesco a dare risposta in quanto non particolarmente avvezzo alle teorie della cospirazione: come mai l'Euro resta a livelli ben oltre l'1.15 della nascita e molto distante da quel 0.86 segnato in tempi in cui l'economia e lo stato ell'Unione era migliore di quella di oggi?

Lascio ad ognuno la propria risposta

No comments: